La Pasqua è la festa perfetta per realizzare delle bellissime creazioni fai da te, piene di luce e colore, in pieno stile primaverile. Tiriamo fuori oggetti da riciclare, feltro, pannolenci, lana, cotone, metallo e prepariamoci a creare oggetti unici da utilizzare sia come regalini da mettere nelle uova, sia come decorazioni per la nostra casa.
Il fai da te è la base di tutti i lavoretti di Pasqua. Più tecniche conosciamo, dall'uncinetto al cucito al ricamo, più possibilità abbiamo di creare lavoretti splendidi. Tuttavia, anche se non siamo abili in una specifica tecnica, possiamo comunque ricorrere alla nostra creatività e alla nostra fantasia per far nascere un qualcosa di veramente delizioso.
ABBELLIRE LA CASA PER LA PASQUA
Un idea molto bella per abbellire la casa sono le ghirlande o i fuoriporta che possono essere realizzate sia ricorrendo a rami e altri elementi della natura che possibilmente richiamino la primavera, che a stoffa o panno. La ghirlanda di Pasqua in feltro può essere realizzata o "piatta", ovvero senza tentativi di "bombare" il tessuto, oppure in 3D, in questo caso bisogna acquistare una ciambella di polistirolo espanso e rivestirla. Si possono poi aggiungere ulteriori decorazioni in feltro, delle scritte o anche dei fiori. I fiori sono molto semplici da fare, basta sostanzialmente arrotolare in maniera stretta il feltro su se stesso e poi fissare la base.O

Ovviamente chi possiede la big shot e le relative fustelle per fiori, può sbizzarrirsi con diversi materiali e colori.
Un materiale che amiamo molto per le nostre creazioni è sicuramente il feltro: morbido, colorato e caldo è l'ideale quando affrontiamo la realizzazione dei lavoretti di Pasqua. I lavoretti di Pasqua in feltro sono un campo vastissimo, si va dalle semplici figurine, di quelle che fanno anche i bimbi a scuola con il punteruolo, ai lavoretti pasquali con imbottitura, morbidi e bellissimi. Con il feltro si possono creare veramente molti lavoretti che spesso richiamano o si ispirano ai simboli pasquali. In generale, basta saper cucire o usare una macchina da cucire (anche in maniera grossolana) o ricorrere alla colla a caldo per unire gli scampoli di feltro necessari.

- Campane di Pasqua in feltro - Le campane sono fra i classici simboli pasquali ed esistono davvero molti modi per realizzarle con il feltro. Tagliare la sagoma di una campana classica e cucire o incollare dei fiori sopra, aggiungendo un piccolo campanello al posto del batacchio. Prendere due scampoli di feltro di grandezza leggermente diversa e cucirli o incollarli insieme su tre lati su quattro, in modo che la parte inferiore della campana resti aperta e ci si possa inserire un campanello.
- Cestini pasquali in feltro - Il cestino in feltro può essere realizzato o rivestendo un contenitore dalla forma adeguata con il feltro e poi aggiungendo un lembo per creare il classico manico. Con del feltro particolarmente resistente si possono anche creare dei cestini di Pasqua (in realtà molto simili a quelli per il pane) senza bisogno di partire da una struttura o oggetto preesistente che poi viene foderato.
PASQUA CON UNCINETTO
L'uncinetto è una delle tecniche che offre maggiori possibilità quando si parla di lavoretti di Pasqua. Le creazioni che nascono dal lavoro all'uncinetto sono particolarmente belle, fortunatamente esistono davvero tantissimi schemi da seguire e copiare per realizzare i pupazzetti e le forme più incredibili e più amate, dal pulcino alla gallina, senza dimenticare la graziosa campanella o il coniglietto. Naturalmente i lavoretti all'uncinetto richiedono tempo, ecco perché è bene cominciare a realizzarli con un certo anticipo rispetto all'approssimarsi della festività, in modo da darci margine. Questa raccomandazione è valida soprattutto per le meno esperte, coloro che magari vogliono tentare proprio in questa occasione di fare qualcosa di più complesso.

Pulcino - Il nostro pulcino pasquale all'uncinetto ha tutto ciò che serve: due alette, il becco e le zampine palmate. Per realizzarlo (leggete bene le indicazioni) serve del filo per uncinetto n°2 nei colori del giallo e dell'arancione e del filo di cotone nero. Seguendo bene le istruzioni che ci spiegano lo schema riusciremo a realizzare il pulcino di Pasqua più bello che ci sia.
Coniglio - Il coniglietto di Pasqua che vi proponiamo come lavoretto è tutto bianco e si realizza utilizzando un filo da uncinetto n°3. La lavorazione e lo schema di uncinetto sono abbastanza elaborati, dobbiamo infatti considerare che ogni "pezzetto" del coniglietto, salvo la testa, va realizzato due volte. Due orecchie, due zampine superiori, due zampine inferiori.
Campanella - Pe realizzarla possiamo recuperare lo schema che abbiamo utilizzato per quella di natale, cambiando magari i colori. Al posto del bianco, maggiormente utilizzato nel periodo natalizio, possiamo impiegare colori brillanti come il rosa, il rosso e così via.
Gallina di Pasqua all'uncinetto - La gallina di Pasqua all'uncinetto è perfetta per completare il trittico di lavoretti all'uncinetto pasquale. Morbida e graziosa, la gallina è fatta proprio per essere messa accanto alle uova di cioccolato!
Questi alcuni dei lavori che sto preparando per la pasqua.. Vi aggiornerò sul resto.. Voi cosa avete creato?