La bigiotteria artigianale sta conquistando i creativi di tutto il mondo: con del semplice ago e del filo si possono realizzare centinaia di modelli di gioielli e creazioni esclusive a costi ridottissimi. I materiali che possiamo usare per la bigiotteria artigianale sono infiniti: acrilico, plastica, legno, metallo, vetro, fimo, tessuto e perfino conchiglie, ogni elemento può essere lavorato e adattato per creare fantastici bijoux fai da te. Per le pietre con le quali rivestire i gioielli di bigiotteria artigianale la scelta è tra perline, strass e pailettes. Gli strass sono colorati, divertenti, di grande effetto: sono indicati per orecchini, collane e braccialetti. Ma sono estremamente difficili da lavorare: attenzione a maneggiarli quando assemblate le vostre creazioni di bigiotteria artigianale. Le perline sono un evergreen, un classico che sta bene su tutto, facili da infilare e molto economiche. Se invece amate gli stili eccentrici le pailettes fanno al caso vostro.

IL NECESSARIO PER INIZIARE
Per creazioni fai da te di bigiotteria artigianale sono necessari attrezzi da ferramenta, ferri da ricamo e materiale da oreficeria. Maggiore è la qualità dei ferri che utilizziamo per assemblare i gioielli, migliore sarà la resa estetica dei nostri bijoux.
Sono necessari filo di seta, cordone elastico, tubi di crimpatura, forbici da alta bigiotteria, tronchesine, pinze a punta lunga, pinze a punta piatta, pinze piatte e pinze taglienti, infilaperle, tagliafilo e taglierini a punta tonda, colla e chiusura a moschettoni. Al set per costruire gioielli fai da te di bigiotteria artigianale bisogna aggiungere anche una scorta di catenine in ottone e in ferro e una ricca fornitura di strass, perline e pailettes. Con questa base possiamo realizzare infiniti modelli di orecchini, braccialetti, anelli e collane di bigiotteria artigianale: basta usare la fantasia.

Per creare gioielli fai da te, quindi, non servono particolari requisiti, ma solo passione, fantasia ed un po’ di pazienza per acquisire la pratica. I componenti da utilizzare per fare i gioielli sono molteplici. Si possono abbinare materiali poveri e da riciclo a metalli preziosi come l’oro e l’argento. E' di moda usare stoffe, pietre, pezzi di osso, legno ed altri elementi naturali. Anche le tecniche sono innumerevoli. Ci sono ornamenti che possono essere realizzati anche solo con l’uncinetto, oppure abbinando le tradizionali tecniche di assemblaggio a quelle del cucito. Alcuni gioielli sono il prodotto di lavorazioni tipiche del fabbro e degli artisti artigiani. Si può creare bellissima bigiotteria utilizzando anche solo vecchi bottoni abbandonati nei cassetti a cui ridare vita. Per realizzare un morbido bracciale colorato potrebbe bastare lavorare ad uncinetto del cotone povero. I materiali prescelti sono perle e perline, vecchie collane, orecchini non utilizzati, pendenti, cammei, ciondoli, parure, catenine, spille, cordini, girocollo, pietre, legnetti colorati, elementi in corniola a forma di ovale o a goccia, cotone, lana e stoffa.
I BENEFICI DI CREARE GIOIELLI FAI DA TE
Quando si crea qualcosa per se stessi non è richiesta una prestazione d’opera, è una condizione in cui ognuno è libero di scatenare la propria fantasia e creatività senza temere il giudizio altrui. Attraverso un’attività creativa una persona può rivelare a se stesso aspetti della propria personalità che prima non conosceva ed acquisire sicurezza. Creare gioielli fai da te sta diventando un passatempo sempre più diffuso come efficace terapia antistress. La concentrazione viene trasferita nell’azione pratica, permettendo di prendere le distanze dalle paure e inquietudini e ripristinare l’equilibrio della mente e dello spirito. Il lavoro manuale rilassa il fisico e diminuisce la pressione sanguigna. Un gesto continuo e ripetuto, come infilare le perle di una collana, spinge a seguire un ritmo automatico che richiama la recitazione di un mantra e tiene ancorata la mente sul qui e ora, allontanando pensieri e problemi. Chi decide di approcciarsi a quest’hobby si stupirà delle incredibili varietà di gioielli, collane, orecchini, spille e bracciali che le proprie mani saranno capaci di creare.